By Michael Singer | Director, Product Marketing, Oracle Analytics
Oggi la componente più critica e costosa nella gestione dei dati è il lavoro manuale necessario per creare, mettere a disposizione e mantenere un database all'utente finale. Ma la gestione dei dati è fondamentale per il successo aziendale. I ricercatori di IDC rilevano un enorme vantaggio per quelle aziende che utilizzano al meglio tutti i propri dati: è stato stimato che si tratta di una cifra che si aggira intorno ai 430 miliardi di dollari in guadagni potenziali che possono essere tolti ai concorrenti meno esperti.
"Oracle ha pensato molto a come dare alle aziende la possibilità di trarre vantaggio da questo potenziale, senza aggiungere un enorme carico alle loro risorse IT. Ed è per questo che abbiamo sviluppato Oracle Autonomous Database", dice Christopher McCarthy, product marketing manager di Oracle.
Durante un webcast incentrato su Oracle "Think Autonomous", McCarthy e Barry Mostert, Senior Director of analytics product marketing di Oracle, hanno sottolineato come Oracle Autonomous Data Warehouse, abbinato alla potenza di Oracle Analytics Cloud, consenta un accesso rapido ad un sofisticato set di analisi che permette alle aziende di estrarre rapidamente i dati e prendere decisioni critiche in tempo reale.
"In ogni attività, la velocità è diventata la base necessaria per la concorrenza", dice Mostert. "Nella nostra vita privata mangiamo nei fast food, ci aspettiamo scambi veloci e guidiamo auto veloci. Ma vogliamo anche profitti e piattaforme veloci, abbiamo bisogno di processi e, naturalmente, di analisi veloci. Insieme alla velocità e alla quantità di dati in aumento, sono necessari sistemi in grado di tenere il passo con i cambiamenti e l'accelerazione della crescita a cui stiamo assistendo. Ma sappiamo anche che troppa velocità, senza una corretta pianificazione o senza capacità adeguate, può essere disastrosa".
L’Oracle Autonomous Database si concentra su tre obiettivi:
- - Autogestione - La riduzione dei costi e l'aumento della produttività eliminano il lavoro umano necessario per l'approvvigionamento, la sicurezza, il monitoraggio, il backup, il ripristino, la risoluzione dei problemi e la messa a punto del database. Il database si aggiorna automaticamente e si rettifica automaticamente durante l'esecuzione. L'automazione dei test garantisce che tutte le modifiche siano sicure e consente inoltre di variare i calcoli o l'archiviazione senza tempi di inattività.
- - Autoprotezione - Riduzione dei rischi grazie alla protezione da attacchi esterni e da parte di utenti interni potenzialmente pericolosi. Il sistema applica automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza e coditica tutti i dati con una chiave crittografica senza interruzioni del carico di lavoro.
- - Autoriparazione - Fornisce una maggiore accessibilità e automazione eliminando gli errori dell'amministratore con estrema facilità e garantisce meno di 30 minuti di inattività all'anno, compresa la manutenzione programmata.
L’ Autonomous Data Warehouse aiuta l'IT e le imprese a lavorare insieme per soddisfare le esigenze in evoluzione del loro business e supportare qualsiasi funzione chiave dell'organizzazione mentre l'Oracle Autonomous Analytics Cloud supporta qualsiasi tipo, fonte e dimensione dei dati, ed è una piattaforma unificata che consente di raccogliere ogni dato, memorizzarlo facilmente ed elaborarlo rapidamente per fornire preziose informazioni all'interno del sistema di analisi.
La testimonianza della società di autonoleggio Hertz dimostra come l’uso dell’Autonomous Data Warehouse possa ridurre la gestione della struttura IT, aumenti la sicurezza dei dati, e consenta una migliore analisi dei dati grazie all’Oracle Autonomous Analytics Cloud.
Guarda la testimonianza di Benjamin Arnulf, direttore della Business Intelligence & Analytics di Hertz, che ci parlerà della propria esperienza con l’Autonomous Data Warehouse di Oracle.